Carta famiglia 2018

Tra i tanti bonus prorogati, compare anche un nuovo bonus per le famiglie numerose: la Carta famiglia 2018, il cui decreto è stato appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, spetta ai nuclei familiari con almeno 3 figli minori e doveva essere una delle più importanti novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016, ma è stata approvata dalla Camera in ultima analisi solo il 9 gennaio 2018.

Il nuovo beneficio prevede il rilascio di una card sconti – tessera sconto  ai nuclei familiari con almeno 3 figli a carico e con un ISEE 2018 pari o non superiore a 30.000 euro.

requisiti per la carta famiglia, sono:

  • Essere cittadini italiani o stranieri, residenti in Italia;
  • Avere un nucleo familiare numerose composto da almeno 3 figli minori a carico residenti in Italia anche se stranieri. Ricordiamo che in base all’attuale legge, i figli sono considerati fiscalmente a carico, indipendentemente dall’età anagrafica, se nell’anno precedente, non hanno posseduto redditi che concorrono alla formazione del reddito complessivo, oltre i 2.840,51 euro al lordo degli oneri deducibili. In una prima bozza della Legge di Stabilità, la card era invece destinata alle famiglie con 3 figli under 26.
  • Avere un reddito ISEE pari o inferiore a 30.000 euro.

La carta famiglia 2018, la cui domanda va presentata al Comune di residenza, corredata del relativo modello ISEE e pagamento dei costi per l’emissione della card elettronica, da parte di uno dei due genitori, serve ad ottenere sconti sui trasporti pubblici, sui servizi privati e pubblici, beni alimentari e non, ecc.

La richiesta per ricevere la card può essere presentata non appena ci sarà la pubblicazione dell’apposito modulo della domanda.

Una volta rilasciata la carta, la famiglia ed  i singoli componenti, hanno diritto a ricevere sconti su abbonamenti famiglia per servizi di trasporto, culturali, sportivi, turistici ed altro, sconti su servizi privati e pubblici, beni alimentari e non, presso i negozi aderenti all’iniziativa, e partecipare a gruppi di acquisto GAS, gruppi di acquisto solidale nazionali e GAF, gruppi di acquisto familiare.

La carta famiglia 2018 ha una validità di 2 anni ed è contraddistinta dal codice del Comune che l’ha emessa, da un numero progressivo, dai dati anagrafici dell’intestatario, dal luogo di emissione e dalle date di validità.

La famiglia beneficiaria potrà usufruire degli sconti della carta presso:

  • negozi carta famiglia che espongono il bollino in vetrina “Amico di famiglia” e prevedono uno sconto pari o superiori al 5% rispetto al normale prezzo di listino;
  • negozi con bollino “Sostenitore della famiglia“che  prevedono uno sconto pari o superiore al 20%.

Nello specifico le spese ammesse Carta famiglia 2018 sono:

  • Beni alimentari:
  • Prodotti alimentari;
  • bevande analcoliche.

Beni non alimentari:

  • Prodotti per la pulizia della casa,
  • l’igiene personale; articoli di cartoleria e di cancelleria;
  • libri e sussidi didattici;
  • medicinali, prodotti farmaceutici e sanitari;
  • strumenti e apparecchiature sanitari;
  • abbigliamento e calzature.

Servizi:

  • Fornitura di acqua, energia elettrica, gas e altri combustibili per il riscaldamento;
  • raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani;
  • servizi di trasporto, servizi ricreativi e culturali, musei, spettacoli e manifestazioni sportive;
  • palestre e centri sportivi;
  • servizi turistici, alberghi e altri servizi di alloggio, impianti turistici e del tempo libero;
  • servizi di ristorazione, servizi socioeducativi e di sostegno alla genitorialità;
  • istruzione e formazione professionale.

A breve sarà disponibile sul sito web del Ministero del lavoro una lista di tutti i soggetti che hanno sottoscritto la convenzione.

Leave A Reply