COS’E’ E CHI PUO’ PRESENTARLO?
Il RED è una dichiarazione che permette la verifica annuale dei dati che permettono al pensionato di usufruire di alcune prestazioni agevolate.
La regola generale prevede che:
NON DEVE PRESENTARE IL RED
– chi, per obbligo o facoltà, presenta la dichiarazione dei redditi (730 o UNICO) e NON possiede redditi esenti o esclusi dalla dichiarazione.
DEVE PRESENTARE IL RED
– chi presenta la dichiarazione dei redditi e possiede anche redditi non indicati in 730 o UNICO (redditi esenti o esclusi dalla dichiarazione);
– chi è esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi ed effettivamente non la presenta;
– chi non ha alcun reddito oltre alla pensione.
C’è un’eccezione però per chi risulta titolare di uno dei seguenti redditi:
- reddito derivante da rapporti di lavoro dipendente prestato all’estero;
- redditi di lavoro autonomo, anche se presenti nella dichiarazione dei redditi;
- reddito derivante da prestazioni coordinate e continuative o a progetto;
- redditi di capitale quali interessi bancari, postali, dei BOT, dei CCT e altri titoli di Stato o altri proventi di quote di investimento ecc.;
- prestazioni assistenziali in danaro erogate dallo Stato o altri Enti Pubblici;
- altri redditi non assoggettabili all’IRPEF;
- pensioni erogate da Stati esteri;
- rendite e vitalizi o a tempo determinato costituite a titolo oneroso erogate da soggetti in Stati esteri.
QUANDO E COME SI PRESENTA?
I soggetti coinvolti da questa iniziativa riceveranno una comunicazione che li invita a rivolgersi ad uno sportello CAF per la compilazione e presentazione del modello RED. Nella lettera sono indicati i documenti necessari per presentare la dichiarazione.