ULTIMI ARTICOLI…
L’ISEE , il parametro che certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare, permette alle famiglie in difficoltà economica, comprovata da un valore ISEE basso, l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni. Previa presentazione della DSU e con l’acquisizione della relativa attestazione ISEE è possibile beneficiare di numerose agevolazioni anche per il 2023... Con il decreto legislativo n. 151/2001 sono state introdotte alcune novità per i neo papà.
Il nuovo decreto ha esteso il congedo di paternità anche ai dipendenti pubblici, attualmente previsto per i soli lavoratori privati... L’assegno unico universale entrato in vigore da marzo 2022, sta per essere modificato nel 2023 con la prossima legge di bilancio.
Secondo il nuovo Governo, infatti, così come impostato il sostegno non aiuta a sufficienza le famiglie più numerose, l’intenzione quindi è quella di rendere il sostegno proporzionale al numero dei figli, forse mettendo in secondo piano anche il fattore Isee.... Con la legge di Bilancio 2022 è stata prevista una revisione dell’IRPEF attraverso il ritocco delle aliquote e delle detrazioni per lavoro dipendente, autonomo e sulle pensioni.
La prima novità riguarda la riduzione da 5 a 4 aliquote IRPEF... Dal 1° gennaio 2022 sarà possibile presentare domanda all’INPS per l’assegno unico e universale.
La domanda avrà come periodi di riferimento il periodo compreso tra il mese di marzo dell’anno di presentazione della domanda e quello di febbraio dell’anno successivo. L’assegno verrà erogato mensilmente dal 1° marzo 2022 per ciascun figlio a carico secondo gli importi e le maggiorazioni previste dal decreto legislativo in via di approvazione definitiva....ISEE 2023 e bonus collegati
MATERNITÀ E PATERNITÀ 2023
ASSEGNO UNICO 2023: RINNOVO AUTOMATICO
RIFORMA ALIQUOTE IRPEF
ASSEGNO UNICO UNIVERSALE 2022
Per leggere tutti gli articoli visita la nostra sezione BLOG!!!